L'ANTIDOLORE DI RICHELLI
2SKU:
N/A
Brand:
RICHELLI'S
- Facilidades de pago
- 14-días para retornar
- Entrega: 1-2 Días
Antidolorifico professionale di Richelli
- Strumento multifunzionale per eccellenza. Permette l'applicazione di qualsiasi tipo di tecnica di terapia manuale in combinazione con le mani.
- Permette di esercitare una maggiore pressione sui punti senza danneggiare le articolazioni.
- È la soluzione per i fisioterapisti che vogliono prendersi cura delle proprie mani e delle proprie articolazioni, potendo esercitare più pressione con meno sforzo.
- Strumento multifunzionale per eccellenza. Permette l'applicazione di qualsiasi tipo di tecnica di terapia manuale in combinazione con le mani.
- Permette di esercitare una maggiore pressione sui punti senza danneggiare le articolazioni.
- È la soluzione per i fisioterapisti che vogliono prendersi cura delle proprie mani e delle proprie articolazioni, potendo esercitare più pressione con meno sforzo.
Antidolorifico professionale di Richelli
Caratteristiche tecniche dell'Antidolorifico
- Realizzato in polietilene 500, una plastica utilizzata negli impianti ortopedici.
- Materiale altamente resistente all'attrito e agli urti. Non assorbe creme o altri prodotti quindi è facilmente lavabile.
- Scorre facilmente con un minimo di lubrificante (crema, olio, ecc.), ciò consente un risparmio di materiale. Puoi anche lavorare con il paziente vestito.
- Il tuo tocco è confuso con quello della mano del terapista
- E' molto anatomico. Non importa dove lo prendi, ti senti sempre bene in mano. Il suo design esclusivo ne permette l'utilizzo per qualsiasi tecnica. Il più comune:
1- Attrito
2- Pressione
3- Percussioni
4- Trazione
5- Decoaptazione
6- Impastare
7- Maggiore elasticità dei tessuti (cicatrici)
8- Drenaggio
Il grande vantaggio dell’RPR è che queste tecniche possono essere applicate separatamente o combinate a piacere.
Come si ottiene questa versatilità?
Il suo design è costituito da due estremi diversi. Entrambi sono perpendicolari alla maniglia che li unisce.
L'estremità più piccola:
Presenta due protuberanze di diversa dimensione e curvatura. Entrambi essendo convessi permettono, a contatto con la mano in forma concava, di formare un giunto che consente la guida e il movimento a 360º.
Variando l'inclinazione della maniglia dall'altra estremità, riusciamo a variare la superficie di contatto poiché la sua curvatura non è costante. In questo modo possiamo variare la pressione e la direzione senza cambiare la forza e la postura che applichiamo. Possiamo anche essere più precisi nel contatto oppure optare per uno più ampio.
La fine più grande:
La stella qui è il gancio. Può essere paragonata ad una chiave Stilson che fa sempre più presa man mano che viene girata su un tubo. Sul paziente permette di fissare i muscoli in modo che non fuoriescano, allungandoli, comprimendoli, disaccoppiandoli.
Il gancio ci permette anche di accedere a regioni anatomiche nascoste come la parte anteriore del tendine di Achille, il diaframma, il sottoscapolare, tra gli altri.
Il resto dell'RPR:
Non sono presenti spigoli, consentendo qualsiasi inclinazione di tutte le superfici
La parte più esterna di entrambe le estremità serve per ampie superfici di contatto e l'intero manico è ideale per impastare muscoli di grandi dimensioni.
Conclusione :
L’RPR è quindi lo strumento indispensabile per tutti i terapisti manuali che desiderano:
- Preserva le tue mani da lesioni
- Essere in grado di applicare ripetutamente tecniche aggressive come cyriax e punti triger.
- Essere più efficaci nel trattamento potendo applicare più tecniche senza stancarsi, cosa che viene scartata quando si iniziano a caricare le mani.
-Applicando più tecniche, il recupero del paziente si abbrevia e si traduce in un successo professionale.
Caratteristiche tecniche dell'Antidolorifico
- Realizzato in polietilene 500, una plastica utilizzata negli impianti ortopedici.
- Materiale altamente resistente all'attrito e agli urti. Non assorbe creme o altri prodotti quindi è facilmente lavabile.
- Scorre facilmente con un minimo di lubrificante (crema, olio, ecc.), ciò consente un risparmio di materiale. Puoi anche lavorare con il paziente vestito.
- Il tuo tocco è confuso con quello della mano del terapista
- E' molto anatomico. Non importa dove lo prendi, ti senti sempre bene in mano. Il suo design esclusivo ne permette l'utilizzo per qualsiasi tecnica. Il più comune:
1- Attrito
2- Pressione
3- Percussioni
4- Trazione
5- Decoaptazione
6- Impastare
7- Maggiore elasticità dei tessuti (cicatrici)
8- Drenaggio
Il grande vantaggio dell’RPR è che queste tecniche possono essere applicate separatamente o combinate a piacere.
Come si ottiene questa versatilità?
Il suo design è costituito da due estremi diversi. Entrambi sono perpendicolari alla maniglia che li unisce.
L'estremità più piccola:
Presenta due protuberanze di diversa dimensione e curvatura. Entrambi essendo convessi permettono, a contatto con la mano in forma concava, di formare un giunto che consente la guida e il movimento a 360º.
Variando l'inclinazione della maniglia dall'altra estremità, riusciamo a variare la superficie di contatto poiché la sua curvatura non è costante. In questo modo possiamo variare la pressione e la direzione senza cambiare la forza e la postura che applichiamo. Possiamo anche essere più precisi nel contatto oppure optare per uno più ampio.
La fine più grande:
La stella qui è il gancio. Può essere paragonata ad una chiave Stilson che fa sempre più presa man mano che viene girata su un tubo. Sul paziente permette di fissare i muscoli in modo che non fuoriescano, allungandoli, comprimendoli, disaccoppiandoli.
Il gancio ci permette anche di accedere a regioni anatomiche nascoste come la parte anteriore del tendine di Achille, il diaframma, il sottoscapolare, tra gli altri.
Il resto dell'RPR:
Non sono presenti spigoli, consentendo qualsiasi inclinazione di tutte le superfici
La parte più esterna di entrambe le estremità serve per ampie superfici di contatto e l'intero manico è ideale per impastare muscoli di grandi dimensioni.
Conclusione :
L’RPR è quindi lo strumento indispensabile per tutti i terapisti manuali che desiderano:
- Preserva le tue mani da lesioni
- Essere in grado di applicare ripetutamente tecniche aggressive come cyriax e punti triger.
- Essere più efficaci nel trattamento potendo applicare più tecniche senza stancarsi, cosa che viene scartata quando si iniziano a caricare le mani.
-Applicando più tecniche, il recupero del paziente si abbrevia e si traduce in un successo professionale.
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.